Skip to main content

Continua l’apertura di nuovi paesi per ampliare le possibilità di adottare in Africa : NOVA ha ottenuto infatti il 18 ottobre scorso l’autorizzazione per cominciare a lavorare in Ghana.

Siamo quindi pronti a depositare le domande delle coppie intenzionate ad adottare in questo paese anglofono dell’Africa nord occidentale che si affaccia sul Golfo di Guinea.

Come altri paesi del continente africano, anche la Repubblica del Ghana ha da poco ratificato la Convenzione de L’Aja del 29 maggio 1993 in materia di adozioni e cooperazione internazionale (16 settembre 2016) ed ha impiegato alcuni anni  per adeguare la sua legislazione e rendere operativa l’autorità centrale locale – Central Adoption Authority (CAA) –  che dipende dalla Direzione del Social Welfare presso il Ministero del Genere, dell’Infanzia e della protezione sociale.

I requisiti per le coppie adottanti previsti dal Ghana Adoption Regulation 2018, LI 2360 sono piuttosto semplici : possono adottare coppie sposate; età minima di 25 anni; differenza di età con il minore di almeno 21 anni; età massima di 50 anni.

È l’autorità centrale del Ghana che si occupa di valutare la documentazione delle coppie e proporre l’abbinamento con i minori in stato di abbandono e ospitati presso istituti e fondazioni locali. Le coppie possono partire per il paese subito dopo aver dato il consenso all’adozione per un periodo di affido preadottivo di circa un mese.

Maggiori informazioni saranno date durante gli incontri di approfondimento con il nostro ente.

Per info sul paese e la procedura : https://www.commissioneadozioni.it/per-una-famiglia-adottiva/paesi/schede-paesi/africa/repubblica-del-ghana/