NOVA opera in piena collaborazione con International Adoption
(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
La Commissione per le Adozioni Internazionali da molti anni promuove un’attività di monitoraggio e di ascolto delle famiglie che hanno adottato un bambino volta a conoscere il loro punto di vista condividendo una riflessione sugli elementi di positività e criticità del percorso adottivo e
Leggi tutto...
Sono arrivati stamattina alle 3.00 a Colonia altri 10 bambini haitiani adottati da coppie tedesche, belghe, svizzere e italiane. Ad accoglierli i genitori arrivati dai vari paesi, le autorità consolari e la televisione tedesca.
Grazie all’eccezionale
Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata a tutte le famiglie NOVA, da parte della nostra rappresentante in Colombia, Juliana Gafaro e le sue collaboratrici Marcela e Angela.
“Ho speranza per le donne e gli
Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata a tutte le famiglie NOVA, da parte della nostra storica rappresentante in Perù, Avv. Rossana Deur.
Al fondo il testo in lingua originale.
Mia cara famiglia Nova,
sono già quasi 22 anni che uniamo i nostri destini
Data l’attuale emergenza sanitaria in Italia, gli incontri informativi e di approfondimento con i nostri operatori sono possibili anche via skype ed altre piattaforme che ci permettono di incontrarci ma “a distanza”. Chiedete un appuntamento via email
CAI ha pubblicato oggi il decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia che riapre i termini di presentazione delle istanze di rimborso delle spese adottive sostenute per l’adozione internazionale e concluse negli anni 2012 - 2017 di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei
Le realtà dell’adozione internazionale e di quella nazionale sono sempre più frequentemente occasione di proposta di minori con bisogni speciali.
Ma cosa si intende con questo termine? Quali sono le caratteristiche di questi bambini? E cos’è richiesto alle coppie che intendono
Nel 2019 NOVA ha riscontrato un importante aumento delle adozioni e delle proposte di abbinamento per le coppie inserite sul Perù.
Per una maggiore trasparenza e per facilitare una scelta più consapevole, da parte delle coppie che iniziano il percorso adottivo, al momento del conferimento dell’incarico all'Ente, la Commissione Adozioni Internazionali con delibera n. 66/2019/SG del 29/05/2019, ha reso obbligatoria per tutti
Negli ultimi mesi le adozioni dalla Colombia hanno avuto un notevole impulso: sono stati proposti numerosi abbinamenti e la lista d'attesa delle coppie in carico a NOVA si è grandemente ridotta.
Gli ultimi cinque abbinamenti sono stati proposti a coppie con abilitazione del loro dossier
Il Senato della Repubblica Democratica del Congo ha approvato un testo di legge di modifica delle disposizioni vigenti in materia di adozioni internazionali. La legge, che vuole disciplinare e rendere trasparente l'iter adottivo, dovrà ora essere approvata anche dal secondo ramo del
Sul sito del Comitato Genitori RDC compare da qualche giorno un'informazione a proposito delle coppie ancora “instradate” sulla Repubblica Democratica del Congo, che impone a NOVA qualche precisazione, tanto per dovere di trasparenza quanto per escludere che possa essere riferito a NOVA il
Riportiamo di seguito l'articolo pubblicato ieri su Avvenire, con la commovente storia di Teresa, mamma adottiva NOVA, scomparsa lo scorso 4 aprile.
Gli 82 giorni di Teresa. Dal 14 gennaio al
Riportiamo la notizia comparsa in lanci di agenzia e su "Repubblica" sull'autorizzazione all'ingresso di ulteriori 66 bambini bloccati da ottobre 2013 in Repubblica Democratica del Congo.
Articolo completo all'indirizzo:
Fonte: Avvenire
Un nuovo sblocco delle procedure, che ora fa ben sperare sul futuro dei bambini dati in adozione e ancora fermi in Congo. Anche se non ci sono ancora comunicazioni ufficiali da parte della Commissione adozioni internazionali italiana (Cai), il portavoce del ministero
http://www.vita.it/it/article/2016/01/14/congo-cosi-i-bambini-oggi-hanno-abbracciato-i-loro-genitori/137927/
Da: D'Antuono Massimiliano [mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.