(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
E’ ora di ritrovarsi e fare festa tutti insieme!
Ci vediamo il 10-11 settembre 2022 all’Arci San Lazzaro di via Bellaria, 7 a San Lazzaro di Savena - BOLOGNA.
I volontari di tutte le sedi
Leggi tutto...
Grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in occasione della presenza in Italia della nostra referente dal Perù l’avv. Rossana Deur Moran, sono in programma due incontri formativi e informativi per approfondire la conoscenza di questo paese,
NOVA ha aderito, con altre 130 associazioni della società civile, alla campagna STOPTHEWARNOW (www.stopthewarnow.eu), per ribadire che non siamo
Grazie al contributo di FONDAZIONE CRT ed alla collaborazione con l’Associazione Amici di Don Bosco siamo felicissimi di presentarvi due nuove iniziative, inerenti il progetto “Sportello Famiglia, sostegno alla genitorialità
Grazie al contributo della Fondazione CRT ed alla collaborazione con Amici di Don Bosco e VolTO (Centro Servizi per il Volontariato di Torino), è in partenza presso la sede di Torino un importante progetto dedicato a tutte le famiglie
NOVA, nelle sue attività in tema di adozione internazionale, ha cercato nel tempo di interpretare e
NOVA, nelle sue attività in tema di adozione internazionale, ha cercato nel tempo di interpretare e rispondere ai bisogni delle famiglie adottive promuovendo iniziative che accogliessero le urgenze emerse. In
Le realtà dell’adozione internazionale e di quella nazionale sono sempre più frequentemente occasione di proposta di minori con bisogni speciali.
Ma cosa si intende con questo termine? Quali sono le caratteristiche di questi bambini? E cos’è richiesto alle coppie che intendono
Dove si svolgono: presso la sede NOVA che si trova a Grugliasco, in via Tiziano Lanza 31 presso il Parco Culturale Le Serre. Attenzione: dopo le ore 20, l'entrata al Parco Culturale le Serre è da via DI Battisti n.
NOVA, ormai da alcuni anni, riceve finanziamenti per i propri progetti di cooperazione all’estero da parte della Tavola Valdese - Ufficio otto per mille.Nel 2010 è stato finanziato con la somma di euro 15.000,00 un progetto ancora in essere di assistenza sanitaria ed emancipazione
Cari amici e care amiche.Il 5X1000 ha rappresentato in questi anni una risorsa importantissima per la gestione dei progetti del Nova.Ha soprattutto permesso di rafforzare la nostra presenza nei Paesi in cui operiamo per migliorare le condizioni dell’infanzia e delle
Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?
(G. Rodari)
Seguici su facebook!
Seguici su instagram!