IL VIAGGIO CONTINUA…

Stampa

Progetto di sostegno alle famiglie e ai ragazzi adottati

NOVA, nelle sue attività in tema di adozione internazionale, ha cercato nel tempo di interpretare e rispondere ai bisogni delle famiglie adottive promuovendo iniziative che accogliessero le urgenze emerse. In particolare, da più parti si è colta l’esigenza di un sostegno nel post adozione, per affrontare le domande che ci pongono i nostri figli ed avviare un percorso di condivisione, tra genitori, delle difficoltà che si possono incontrare.

Per questo, insieme agli enti del coordinamento “Oltre l'Adozione” (OLA)*, cui NOVA aderisce, è stata creata una rete di servizi di accompagnamento e sostegno nel post-adozione per le coppie e i ragazzi, offrendo in questo modo un servizio qualificato rivolto a tutte le famiglie adottive che sentono la necessità di un supporto. 

Il progetto "Il viaggio continua..." mette in comune le iniziative promosse dai vari enti e ne realizza di nuove, offrendo una ricchezza ed una capillarità di interventi che consentano ad ognuno di trovare il proprio percorso... perché crediamo che condividere le nostre esperienze sia il modo migliore per viverle!

 

 

Gli Enti che aderiscono al progetto si impegnano a contenere i costi del servizio entro il limite di € 45/ora per un massimo di 10 incontri per colloqui di sostegno e accompagnamento individuale/familiare sia per genitori che per figli adottivi. Per i percorsi di gruppo per genitori adottivi, guidati da professionista esperto, il costo massimo sarà di € 30/incontro (per le coppie che hanno adottato con enti OLA) e di € 35/incontro (per le coppie che hanno adottato con enti non OLA). I costi dei percorsi per ragazzi adottati, guidati da professionista esperto, saranno gratuiti.

Per informazioni ed adesioni ci si può rivolgere alla sede NOVA di riferimento o scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 *Il Coordinamento "Oltre l'Adozione" (OLA) è costituito da un gruppo di Enti Autorizzati che hanno il comune intento di promuovere una cultura dell’adozione internazionale rispettosa del principio di sussidiarietà indicato nella Convenzione de L’Aja.  OLA vuole inoltre essere un punto di riferimento anche nei confronti delle istituzioni italiane ed estere, del mondo della comunicazione e delle varie componenti della società civile.

Il calendario indica le singole iniziative degli enti aderenti a OLA nei prossimi mesi 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (OLA_CALENDARIO ATTIVITA'_ottobre 2021.pdf)CALENDARIO ATTIVITA'_OLA (ottobre 2021) 264 kB
Tags: Sede di Torino, Sede di Milano, Sede di Venezia, Sede di Bologna, Sede di Salerno, Sede di Pistoia, Sede di Roma, Sede di Udine