Pubblichiamo in allegato un comunicato stampa dell'associazione Nova relativo alla vicenda dello sblocco delle adozioni in RDC.
(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
Pubblichiamo in allegato un comunicato stampa dell'associazione Nova relativo alla vicenda dello sblocco delle adozioni in RDC.
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | Comunicato stampa RDC | 10 kB |
![]() | Indagine | 45 kB |
![]() | Lettera avvocato Pascal | 315 kB |
![]() | Risposta Amendola a interrogazione Scagliusi | 31 kB |
Finalmente può dirsi conclusa, con l'arrivo degli ultimi bambini ieri a Fiumicino, l'attesa delle famiglie dei bambini bloccati per lungo tempo in Congo. Nova aspettava da tempo questa bellissima notizia. Auguriamo a tutte le famiglie il meglio per la loro nuova vita insieme.
NOVA informa che le autorità colombiane segnalano con estrema frequenza la possibilità di abbinamenti con bambini che presentano caratteristiche speciali, e che vengono proposti alle coppie che preventivamente abbiano dato disponibilità in tal senso. In altre parole, la coppia è invitata a declinare, nel momento dell'invio della documentazione in Colombia, la propria disponibilità sulla base di una casistica precisa di bambini con problematiche...
NOVA apprende con gioia la magnifica notizia dell'arrivo in Italia, dalla repubblica Democratica del Congo, di 51 minori che attendevano da oltre due anni di poter abbracciare i genitori. A loro, e alle famiglie tutte, i più sinceri ed affettuosi auguri di un futuro sereno.
Pubblichiamo il comunicato Stampa di 25 Enti Autorizzati in risposta alle dichiarazioni a mezzo stampa della Presidente della CAI.
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | Comunicato stampa EEAA + CARE DEL 7 4 2016 | 56 kB |
Riportiamo di seguito l'articolo pubblicato ieri su Avvenire, con la commovente storia di Teresa, mamma adottiva NOVA, scomparsa lo scorso 4 aprile.
Gli 82 giorni di Teresa. Dal 14 gennaio al 5 aprile: meno di tre mesi in cui questa giovane donna napoletana è stata mamma del piccolo Michael, un bambino congolese che ha avuto l’opportunità di avere una famiglia solo dopo anni di sofferenze, rabbia, disperazione e giorni contati nel chiuso di...
Io sono l’abitante delle pietre senza memoria, sete d’ombra verde; il popolano di tutti i villaggi e delle prodigiose capitali; sono l’uomo universo, marinaio di tutte le finestre della terra stordita dai motori. Sono l’uomo di Tokyo che si nutre di pesciolini e bambù, il minatore d’Europa, fratello della notte;
l’operaio del Congo e della spiaggia, il pescatore della Polinesia, sono l’indio d’America, il meticcio, il giallo, il nero: io sono tutti gli uomini. Sopra il mio cuore firmano le genti un patto eterno di vera pace e fraternità.
(J. C. Andrade - El hombre planetario)