In ragione delle condizioni sociali ed economiche del Paese, perché un intervento di tutela dei diritti violati dell’infanzia nella RDC possa concretamente incidere sulla situazione generale, è più che mai indispensabile che la loro promozione sia fondata sul rafforzamento delle competenze non solo delle famiglie ma anche delle istituzioni. Per questo le azioni del progetto saranno svolte in collaborazione con le articolazioni del Ministero della Salute (Zones de Santé) con le quali sono già stati realizzati (in parte) o saranno realizzati prima dell’inizio del progetto accordi specifici, con le aggregazioni della società civile, privati cittadini volontari (c.d. Relais Communautaires) che con le Zones de Santé si relazionano al fine di promuovere le campagne di sensibilizzazione, di indagine, di promozione, e infine con gli Istituti che si occupano di accoglienza dei minori.
In questo modo si opererà per creare una solida rete di tutela, efficace e condivisa.
IL PROGETTO in sintesi:
Area di intervento | Obiettivi specifici | Destinatari |
---|---|---|
🍽️ Sicurezza alimentare | Distribuire kit di alimenti proteici | 570 famiglie |
🌿Sviluppo comunitario | Realizzare orti e coltivazioni comunitarie | Comunità locali |
🩺 Assistenza sanitaria | Garantire cure e supporto medico | 350 minori vulnerabili |
📖 Formazione e inclusione | Offrire percorsi formativi su salute, nutrizione, inclusione, handicap e diritto allo studio | Operatori sociosanitari e famiglie coinvolte |
Responsabile: Massimo Vaggi – massimo.vaggi@associazionenova.org
Localizzazione: Kinshasa, Lubumbashi
Durata: 12 mesi
Ente Coordinatore: NOVA OdV
Partner in Italia: Amka OdV
Partner nella RDC: AmkaKatanka
Collaborazioni nella RDC: Centro Merico ICS, Ospedale Kilimani, Centro di Salute di Kanyaka, Istituti di accoglienza Fondation Viviane, Colk, AFDECO, Aurore.