Skip to main content

Chi è NOVA OdV

NOVA (Nuovi Orizzonti per Vivere l’Adozione) OdV nasce a Torino nel 1984 ad opera di un gruppo di genitori che, dopo aver concluso la propria esperienza di adozione, ha sentito l’esigenza di dar vita ad un’associazione che aiutasse altri nel loro percorso adottivo.

Il suo obiettivo primario è quello di dare una famiglia ad ogni bambino abbandonato, riconoscendo nella famiglia l’elemento fondamentale per la crescita dell’individuo; in accordo con questi principi, l’Associazione opera inoltre per prevenire gli abbandoni sostenendo attivamente progetti di solidarietà e di cooperazione.

NOVA OdV si prefigge infine di promuovere una cultura interrazziale, di accoglienza e di solidarietà.

NOVA OdV è:

• una associazione di volontariato senza scopo di lucro, laica, aconfessionale e apartitica

• un Ente Morale (D.M. 17/07/1996) iscritto al registro del volontariato della Regione Piemonte

• un Ente Autorizzato all’Adozione Internazionale (legge 31/12/1998 n.476) e sviluppa tutte le funzioni richieste dalle leggi n.184/83, n.149/2001 e n.476/98.

In Associazione operano persone dipendenti e professionisti, e in tutte le attività è sempre prevista la presenza dei genitori adottivi volontari.

L’Associazione non gode di finanziamenti pubblici e si sostiene con le quote dei propri associati, sostenitori e simpatizzanti e con l’autofinanziamento.

NOVA è autorizzato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (C.A.I.) ad operare sull’intero territorio nazionale ed è presente con sedi operative e riferimenti sul territorio nelle seguenti Regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Campania e Calabria.

NOVA aderisce a:
• Oltre l’Adozione (OLA) Coordinamento Enti Autorizzati all’adozione internazionale
• Forum Sad – www.forumsad.it (Sostegno A Distanza)

Vi presentiamo il nostro consiglio direttivo

Presidente

Anna Pittaro

Nata a Dolo Ve nel 1962 e residente in provincia di Venezia. Mamma adottiva di un figlio proveniente dal Brasile. Volontaria NOVA dal 2001. Consigliere del Direttivo di NOVA dal 2008.
Responsabile della sede veneta dal 2008 al 2025. Ricopre la carica di Presidente da settembre 2025.

Potete scriverle indirizzando a: presidente@associazionenova.org

Vicepresidente

Gianfranco De Carolis

Nato a Gallarate (VA) nel 1972, vive in provincia di Bologna. Diplomato, svolge la mansione di responsabile/addetto alla produzione per un’azienda di lavorazione dell’alluminio. Genitore adottivo dal 2017, si è occupato in particolare di progetti di cooperazione per NOVA ed ha ricoperto il ruolo di tesoriere. Vicepresidente e responsabile dei Sostegni a Distanza da settembre 2025.

Potete scrivergli indirizzando a: gianfranco.decarolis@associazionenova.org

Tesoriere

Marco Del Negro

Vive in provincia di Udine. Genitore adottivo di tre bambini nati in Perù. Funzionario comunale con incarichi di responsabilità amministrativa e finanziaria. Ha ricoperto per due mandati amministrativi il ruolo di Sindaco del suo Comune di residenza. Eletto nel consiglio direttivo di Nova a settembre 2025, ricopre il ruolo di Tesoriere.

Potete scrivergli indirizzando a: tesoriere@associazionenova.org

Responsabile Progetti

Gianfranco Presutti

Nato a Torino nel 1961, dove vive. Dirigente pubblico, si occupa prevalentemente di fondi europei, sviluppo economico e innovazione per il Comune di Torino. Ha tre figli, di cui l’ultimo adottato tramite il NOVA in Madagascar nel 2003. Eletto nel Consiglio direttivo Nova dal 2004, ha ricoperto la carica di vicepresidente e responsabile di Vitanova, da settembre 2025 è Responsabile dei Progetti.

Potete scrivergli indirizzando a: gianfranco.presutti@associazionenova.org

Consigliere

Massimo Vaggi

Nato nel 1957 a Domodossola, vive a Bologna. È avvocato specializzato in diritto del lavoro e consulente del sindacato e di un patronato. Genitore adottivo, ha tre figli, di cui due biologici. È stato responsabile dei progetti di cooperazione internazionale e membro del direttivo NOVA dal 2007 al 2015, Ha ricoperto la carica di presidente dell’associazione dal 2015 al 2025.

Potete scrivergli indirizzando a: massimo.vaggi@associazionenova.org

Consigliere

Marco Bestetti

Nato a Milano nel 1972, vive con la sua famiglia in provincia di Pavia. Laureato in Scienze Ambientali, lavora per una scuola professionale di Milano, come formatore e in ambito salute e sicurezza. Genitore dal 2016, promuove attività per le coppie in attesa di adozione e per le famiglie NOVA. Al suo primo incarico da consigliere, da settembre 2025, in qualità di Responsabile del coordinamento delle sedi.

Potete scrivergli indirizzando a: marco.bestetti@associazionenova.org

Consigliere

Elisa Tonini

Nata a Campiglia Marittima in provincia di Livorno nel 1970, e’ incisore di grafica d’arte e vive a Firenze. Mamma adottiva di due ragazzi di 11 e 18 anni. Dal 2007 volontaria N.O.V.A della sede di Pistoia. Al suo primo mandato, da settembre 2025, come Responsabile dei rapporti con il personale.

Potete scrivergli indirizzando a: elisa.tonini@associazionenova.org

Consigliere

Valentina Zanotti

Sarda di nascita (1976), cresciuta nella provincia milanese ma da ormai vent’anni vive a Caserta. Mamma di due bambini, il secondo dei quali adottato grazie a Nova nel 2024 in Colombia. Si occupa di sostenibilità ambientale per una multinazionale della grande distribuzione.
Eletta al suo primo incarico nel direttivo a settembre 2025, è Responsabile degli informativi e della formazione dei volontari.

Potete scrivergli indirizzando a: valentina.zanotti@associazionenova.org

Il nostro staff

SCABBIA ELEONORA MARIA

Coordinatrice nazionale area adozioni
Responsabile adozioni in Africa e Haiti

BERTONCELLI CINZIA

Segreteria nazionale informativi e amministrazione

TUNINETTI FRANCA

Assistente sociale, Responsabile adozioni Sudamerica

FOGLIA ELISA

Psicologa incaricata della formazione e dell’accompagnamento delle famiglie

SPOLAOR ALICE

Psicologa incaricata della formazione e dell’accompagnamento delle famiglie

Statuto e codice etico

Il NOVA è un’associazione di volontari che si sostiene economicamente grazie alla quota annuale dei soci, alle donazioni dei sostenitori, ai contributi per le iniziative di solidarietà (sostegni a distanza e progetti di solidarietà), al ricavato delle proprie attività e iniziative…

Bilancio sociale

In questa sezione vengono pubblicati i bilanci sociali annuali dell’associazione.

Il bilancio sociale rappresenta per NOVA un obbligo di trasparenza verso i suoi sostenitori.

È un documento che permette di restituire, per ogni anno di lavoro considerato, un’immagine dell’associazione fatta non solo di numeri, ma di storie, relazioni fra famiglie, gruppi e comunità, impegno dei volontari, passione e dedizione di dipendenti e collaboratori, in Italia e nei Paesi.